Una dimensione del paesaggio, quella sonora, che spesso viene trascurata ma che in realtà ci offre una insolita e sorprendente chiave di lettura del territorio: esplorare il paesaggio sonoro con l'ausilio di un buon microfono, un registratore e un paio di cuffie ci permette di scoprire scenari insospettati, di stagione in stagione e da un ambiente a un altro. Immergetevi con noi nei suoni della natura dei Monti Simbruini. Buon ascolto!
Utilizzando il sito, accetti la nostra politica di utilizzo dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito si avvale dell'utilizzo di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento e alla completa fruizione dei contenuti, nonché di cookie di terze parti secondo le finalità illustrate nella privacy policy. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tutti o ad alcuni dei cookie, consultare la privacy policy. Cliccando su "Accetta" e/o proseguendo nella navigazione, si acconsente all’utilizzo dei cookie.