
La Martora, un funambolo tra i faggi
Non capita spesso di imbattersi in pieno giorno in uno dei più elusivi rappresentanti della fauna dei Monti Simbruini: la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il volo dell’aquila
Giornata di appostamento, la seduta non è mai comoda tra le piante di ginepro, uno schienale di spine e un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Messaggeri della primavera: l’Anemone
Dopo un lunghissimo inverno grazie alle ore di luce che aumentano giorno dopo giorno ed alle temperature che si fanno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Artici Simbruini
In inverno, coperto da una pesante coltre di neve e ghiaccio, lo spoglio paesaggio d'alta quota sui Monti Simbruini assume ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Riflessioni d’autunno
In un sabato pomeriggio d’autunno, con la stagione del foliage oramai giunta al termine, decido di dedicarmi ad un'uscita di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Faccia a faccia con il grande cervo
E' già trascorsa qualche ora da quando ho indossato il ghillie mimetico e mi sono adagiato a terra ai piedi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tramonto sul Peschio delle Cornacchie
Gli aspri e severi ambienti d’alta quota dei Monti Ernici Nord-occidentali, inclusi solo in parte all’interno del perimetro del Parco ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Occhi negli occhi, incontro con il lupo
Faccia a faccia con il lupo nella luce incerta di un'alba velata, non lo avrei mai immaginato. Non avrei dovuto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Risvegli di primavera: Salamandrina perspicillata
Dopo il lungo torpore invernale con l'arrivo della Primavera la natura si risveglia e tutto pare come per magia riattivarsi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto