Raccontare un territorio attraverso le immagini, i suoni e le parole, rivelarne la bellezza al di fuori degli schemi ordinari, cogliendo gli istanti, le atmosfere, i segni che intimamente caratterizzano il paesaggio e la natura.
Con questa ambizione nasce il progetto Orizzonti Simbruini, un portale dedicato alla promozione di un’area di altissima valenza naturalistica, storica e culturale, sovente sconosciuta e senz’altro poco valorizzata, nonostante la vicinanza a grandi bacini di utenza come Roma, il frusinate e la Marsica.
Un’area, quella dei Monti Simbruini, da noi intesa oltre i classici confini convenzionali e politici, perché quei crinali e quelle vallate che da sempre hanno identificato il confine tra un dato territorio amministrativo ed un altro, sono da noi visti come naturali tratti di unione con le terre attigue, tutte appartenenti ad un unico grande e contiguo bacino verde nel cuore della penisola a cavallo tra Lazio ed Abruzzo.
E’ nostra intenzione raccontare il territorio dei Simbruini quindi nella sua accezione più ampia e nei suoi molteplici aspetti: nella varietà degli ambienti naturali e delle specie che vi abitano, nello scorrere del tempo e delle stagioni, nell’autenticità e nella vivacità delle tradizioni e della cultura locale. Vogliamo farlo prima di tutto attraverso una produzione di immagini e video di alta qualità (e soprattutto fedeli alla realtà) unita ad una narrazione che – lungi dall’essere meramente scarna descrizione tecnica o enumerazione di aspetti – sappia trasmettere emozioni e stimolare il lettore ad appassionarsi ai luoghi descritti.
E’ per noi essenziale promuovere un approccio rispettoso e consapevole alla conoscenza del territorio, che sappia contestualizzare e riconoscerne tutti gli aspetti: dalle particolarità paesaggistiche, faunistiche e floristiche, all’approfondimento di storia e tradizioni. Ci piacerebbe in questo contribuire allo sviluppo di una coscienza del territorio che si trasformi anche in passione e orgoglio, sia per chi nel territorio vive, sia per chi viene ad esplorarlo da fuori. Solo la conoscenza unita alla passione autentica sviluppano quel legame con la terra che è poi fondamento necessario per la sua tutela e salvaguardia.
Ci auguriamo che questa iniziativa possa incontrare il favore e stimolare la curiosità e l’entusiasmo nei lettori, che possano insieme a noi partire per esplorare la Natura, le atmosfere e la storia di questo straordinario territorio.