La faggeta vetusta – Parte I
Una foresta può essere definita vetusta quando questa è composta per gran parte della sua estensione da alberi maturi e a fine ciclo vitale, ossia alberi che, per totale assenza di interferenze esterne dovute all’intervento antropico, compiono a pieno il loro ciclo vitale, arrivando così fino alla “morte naturale”. Read More