Pomeriggio d’estate a Campo Imperatore
Campo Imperatore, uno dei luoghi più scenografici di tutto l’Appennino, un immenso altopiano che si estende a perdita d’occhio ai piedi di alcune tra le principali cime del centro Italia, sulle quali spicca prepotente il Corno Grande del Gran Sasso. E’ un luogo spettacolare in ogni stagione e situazione e per la su conformazione brulla ricorda le lande e le steppe dell’Asia centrale a tal punto da essere definito il “piccolo tibet”; è uno di quei posti da vedere e fotografare almeno una volta nella vita, al pari delle lontane terre pubblicizzate fino allo sfinimento su riviste e blog di settore.
Onestamente per quanto legati alle nostre terre, anche noi di Orizzonti Simbruini non sappiamo resistere all’immenso fascino di questo angolo di Appennino e così, di tanto in tanto, per un giorno abbandoniamo i Monti Simbruini per tornare ad immergerci in questo spettacolo della natura unico al mondo nelle forme e nei tratti caratteristici, un susseguirsi sconfinato di colline, vallate, piccoli canyon, praterie e cime dall’aspetto maestoso !
Gli scorci e le situazioni di ripresa che questo luogo offre, anche in combinazione all’alternarsi delle stagioni, sono praticamente infiniti e racchiuderli tutti in un semplice post sarebbe impensabile oltre che riduttivo; le immagini che seguono vogliono quindi solo riassumere la nostra ultima uscita estiva sull’altopiano, con la speranza di trasmetterne, almeno in parte, il suo grandioso ed unico aspetto.