Il laghetto di San Benedetto
Disponibile in prevendita il nostro volume fotografico ORIZZONTI SIMBRUINI. Un appassionante viaggio al ritmo delle stagioni nella natura più autentica dei Monti Simbruini, nell’Appennino centrale, attraverso le immagini e le emozioni di due fotografi legati alle loro montagne in maniera indissolubile.
Il laghetto di San Benedetto, nel quale si tuffa il fiume Aniene con una pittoresca cascata, è uno dei luoghi più belli e suggestivi dei Monti Simbruini, una meta classica in estate per i sublacensi in cerca di refrigerio, ma non solo; un luogo assolutamente da vedere.
Il piccolo specchio d’acqua, racchiuso da un alto anfiteatro di rocce calcaree, si trova a valle del noto monastero benedettino da cui prende il nome e nonostante si raggiunga con una breve e piacevole passeggiata ha tutte le sembianze di un vero e proprio paradiso segreto, lontano da tutto e tutti.
L’itinerario ha inizio dall’ampio piazzale con annessa area pic-nic che si raggiunge in breve prendendo la strada asfaltata secondaria che scende sulla destra subito oltre i ruderi della villa di Nerone, procedendo da Subiaco in direzione dei monasteri benedettini e Jenne. Di recente, grazie all’opera del personale del Parco, è stato ripristinato il breve sentiero d’accesso (denominato Sentiero Turistico ST2) che a seguito delle avverse condizioni meteorologiche del Febbraio 2012 risultava completamente inagibile ed ostruito dai tanti alberi rovinati a terra sotto il peso della neve.
DIFFICOLTA'
Difficoltà: T
Percorrenza: 15 min fino al laghetto (40 min se si parte da S. Scolastica)
Dislivello: 50m (100m se si parte da S. Scolastica)
SENTIERISTICA
ACCESSO STRADALE
Da Subiaco proseguire per i monasteri benedettini. Superati i resti dell’antica villa di Nerone imboccare la strada asfaltata che scende sulla destra; dopo circa 300 metri si parcheggia nell’ampio spiazzo con tavoli da pic nic, quì intercettando i segnavia bianco-rossi si può scendere fino al laghetto. In alternativa raggiungere il monastero di S. Scolastica e dalla vicina chiesetta di S. Michele seguire per intero i segnavia n° ST2 sino al laghetto.