I patriarchi della Serrasecca
La Serrasecca è la lunga costiera montuosa che si alza dalla Piana del Cavaliere e corre, tra i territori di Pereto e Rocca di Botte, a fianco del confine Lazio-Abruzzo, segnato in questo quadrante del comprensorio dei Simbruini dal corso del Fosso Fioio. Caratterizzata da pendii estremamente ripidi sul versante che occhieggia sull’abitato di Camerata Nuova, presenta invece un aspetto più dolce e fittamente boscato nel versante che guarda gli altipiani a monte di Pereto. Culminata nella sommità della Cima di Vallevona, la dorsale si immerge nuovamente verso il grande acrocoro Simbruino unendosi nell’area del Monte Morbano, importante punto di snodo di percorsi tra il versante laziale e quello abruzzese. Read More