• DIARIO
  • IL LIBRO
  • CHI SIAMO
  • "...Montagne dolci e severe al tempo stesso, un angolo di Appennino autentico alle porte della grande metropoli dove la natura è ancora in grado di sorprendere con la sua solenne bellezza..."
  • DIARIO
  • IL LIBRO
  • CHI SIAMO

#33 – LA PRIMA NEVE

20 Novembre 2024
La prima neve, Monti Simbruini - ph Daniele Frigida

Il paesaggio d’alta quota è sospeso nei caldi ed intensi colori dell’autunno inoltrato, nonostante la giornata grigia le vaste praterie sommitali brillano d’oro e bronzo, subito più in basso le faggete già quasi del tutto spoglie sono pennellate invece di ruggine. L’aria è fredda ma calma, senza vento; nell’immobilità generale tuttavia si percepisce piuttosto nitido un labile e sommesso fremito, un sussulto di cambiamento impercettibile ma inesorabile, che permea l’intera atmosfera. L’inverno, non quello del calendario, ancora lontano, ma quello che da un giorno all’altro farà di queste alte terre un bianco orizzonte, pare quest’oggi più che mai prossimo.

Vago già da un po’ senza precisa meta sul confine tra il bosco ed il crinale che in alto verso sinistra risale fino a sfiorare i duemila metri di quota, come nell’attesa che questa silenziosa vibrazione si faccia materia, senza però sapere bene nemmeno io in che modo ciò possa realmente accadere. Poco dopo ecco arrivare la risposta, delicata ma improvvisa. Fitti fiocchi di neve iniziano a scendere copiosi dal cielo gonfio di basse nuvole, senza alcun diretto preavviso. È subito meraviglia. Lo sguardo si perde affascinato in un paesaggio che va completamente trasfigurandosi nel giro di appena pochi minuti: la neve aderisce in fretta, senza esitazione, sul freddo terreno asciutto, così come sui rami spogli dei faggi e sulle piatte sagome dei ginepri. Di colpo dei caldi e brillanti colori autunnali non ve ne è più alcuna traccia, tutto è adesso avvolto in un candido e freddo abbraccio bianco.

Trovarsi qui, ora, in questo preciso momento di passaggio ha un che di speciale, quasi magico. Lo scorrere ed il mutuare delle stagioni è un qualcosa che si dipana lentamente, diluito nel tempo, lasciando che ci si abitui man mano al suo intrinseco cambiamento, un qualcosa che quasi mai avviene in maniera così netta, eppure stavolta sono al cospetto dello spartiacque tangibile tra due tempi, uno di quei momenti di preciso confine tra il periodo oramai andato e quello che dovrà venire. Assistervi in prima persona, perso su questo crinale con la sola compagnia di una macchina fotografica, nel bianco abbraccio di questo freddo pomeriggio di Novembre, è un prezioso dono, uno di quegli impagabili istanti di nitida percezione dell’ordine delle cose a cui tutto soggiace che la montagna sa offrire.

È questa la prima neve, pochi effimeri centimetri, eppure quanto mai affascinante ed evocativa, portatrice diretta di un nuovo, ennesimo messaggio di cambiamento nell’infinito incedere dei ritmi della natura.

AppenninoAutunnoMonti SimbruininaturaNeveSimbruini
Condividi

UN ANNO IN NATURA

Avatar photo
Daniele Frigida
Nato nel 1987, vive da sempre al cospetto dei Monti Simbruini. Fotografo per passione, frequenta assiduamente sin da adolescente le montagne dell’Appennino centrale; luoghi con i quali instaura un particolare legame tanto da essere ancora oggi il suo terreno d’avventura preferito. Apprezza la fotografia in modo particolare per le infinite possibilità che essa offre al fine di mantenere costantemente vivo il contatto con la natura, in tutti i suoi elementi e manifestazioni. È inoltre convinto che la fotografia naturalistica trovi il suo più nobile scopo nella divulgazione dei tratti distintivi di ogni territorio, soprattutto di quelli meno conosciuti, divenendo quindi veicolo di quella consapevolezza che è fondamentale per una reale valorizzazione e salvaguardia della biodiversità. Sulla base di questo ideale, insieme a Francesco, dà vita nel 2014 al progetto Orizzonti Simbruini.

Potrebbero piacerti anche

#50 – PICCOLA E MORTALE
29 Marzo 2025
#48 – MESSAGGERI DI UN NUOVO TEMPO
15 Marzo 2025
#46 – LA DANZA DELLA VITA
27 Febbraio 2025

  • Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato via email sulla pubblicazione di nuovi capitoli sul nostro diario!


© 2014-2024 ORIZZONTI SIMBRUINI - tutti i diritti riservati | privacy policy | cookie policy |