• DIARIO
  • IL LIBRO
  • CHI SIAMO
  • "...Montagne dolci e severe al tempo stesso, un angolo di Appennino autentico alle porte della grande metropoli dove la natura è ancora in grado di sorprendere con la sua solenne bellezza..."
  • DIARIO
  • IL LIBRO
  • CHI SIAMO

#38 – RINNOVATE SPERANZE

1 Gennaio 2025
Alba sui Monti Simbruini - ph D. Frigida

Un nuovo anno è appena iniziato e con esso, come in ogni nuovo capitolo che si apre, non possono mancare rinnovati propositi, auspici, speranze ed aspettative ad accompagnare questo momento. Da parte nostra, in virtù del profondo amore che ci lega indissolubilmente a queste montagne, oltre a prometterci ancora nuovo entusiasmo per proseguire il nostro lungo viaggio alla ricerca della bellezza e dell’essenziale, l’augurio più grande che facciamo a questo angolo di Appennino è che finalmente la sua Natura venga da tutti presa in considerazione come un bene assoluto e non più solo come una risorsa da sfruttare fino all’osso o come uno sfondo su cui calare i propri interessi.

Ci auguriamo quindi che i Monti Simbruini possano sempre più essere vissuti con piena consapevolezza del loro inestimabile valore naturale, uno scrigno di peculiarità e rarità straordinario, un’eredità che dovremmo tutti al più presto comprendere per saperla tramandare ai nostri figli. Che vengano quindi finalmente messi da parte il personale interesse, lo sfruttamento miope del territorio a vantaggio di pochi, pochissimi, la pratica sempre più di moda di attività rivolte alla massa che mal si calano su questi luoghi. Che molti, come noi in primis abbiamo saputo fare negli anni con la fotografia, capiscano quando sia il giusto momento di fare un passo indietro.

Che la luce di questa nuova alba possa dunque illuminare la giusta via da seguire. Per il bene della Natura dei Monti Simbruini.

AppenninofotografiainvernoMonti SimbruininaturaSimbruini
Condividi

UN ANNO IN NATURA

Avatar photo
Daniele Frigida
Nato nel 1987, vive da sempre al cospetto dei Monti Simbruini. Fotografo per passione, frequenta assiduamente sin da adolescente le montagne dell’Appennino centrale; luoghi con i quali instaura un particolare legame tanto da essere ancora oggi il suo terreno d’avventura preferito. Apprezza la fotografia in modo particolare per le infinite possibilità che essa offre al fine di mantenere costantemente vivo il contatto con la natura, in tutti i suoi elementi e manifestazioni. È inoltre convinto che la fotografia naturalistica trovi il suo più nobile scopo nella divulgazione dei tratti distintivi di ogni territorio, soprattutto di quelli meno conosciuti, divenendo quindi veicolo di quella consapevolezza che è fondamentale per una reale valorizzazione e salvaguardia della biodiversità. Sulla base di questo ideale, insieme a Francesco, dà vita nel 2014 al progetto Orizzonti Simbruini.

Potrebbero piacerti anche

#50 – PICCOLA E MORTALE
29 Marzo 2025
#48 – MESSAGGERI DI UN NUOVO TEMPO
15 Marzo 2025
#46 – LA DANZA DELLA VITA
27 Febbraio 2025

  • Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato via email sulla pubblicazione di nuovi capitoli sul nostro diario!


© 2014-2024 ORIZZONTI SIMBRUINI - tutti i diritti riservati | privacy policy | cookie policy |